Sensori di sicurezza per il controllo della posizione di cancelli e ripari mobili.
Sensori di Sicurezza R-Safe
R-Safe RFID Next generation
Le applicazioni dei sensori R-Safe RFID sono estremamente estese grazie al design compatto ed alla versatilità del prodotto.
Le differenti varianti di design e tecnologia utilizzata, oltre che alla totale compatibilità meccanica con i sensori Magnus MG e Magnus RFID serie “S”, fanno di questo prodotto un elemento di valore aggiunto per l’utilizzatore.
La tecnologia RFID permette di scegliere sensori R-Safe codificati in tre modi diversi, consentendo all’utilizzatore di adottare la tecnologia che più si addice al livello di protezione anti manomissione richiesto dall’applicazione.
Le configurazioni più sicure sono quelle dove il sensore può essere accoppiato solo con l‘attuatore assegnato in produzione.
La tecnologia RFID utilizzata consente di raggiungere il livello di sicurezza PL e/SIL 3 anche quando i sensori vengono connessi in serie.
I sensori R-Safe possono essere integrati in progetti di sicurezza esistenti in modo semplice, offrendo soluzioni efficienti per il miglioramento e l’aggiornamento della sicurezza macchina.
Ideali per il collegamento in serie
R-Safe RFID permette la lettura dello stato di ogni sensore in serie senza dover cablare individualmente l’uscita di status di ogni singolo sensore.
Efficienza
Tecnologia RFID priva di usura consente un ciclo vita più lungo del prodotto. LED di status ed output diagnostico. Totale compatibilità meccanica con i sensori
Magnus RFID e Magnus MG Serie “S”. Può essere utilizzato come stand-alone o in collegamento seriale.
Sicurezza
Protezione anti manomissione in relazione alla norma EN ISO 14119. Tappi di
protezione viti prevengono la manomissione ed eliminano la possibilità di deposito di sporcizia.
Connessione in serie fino a PL e/SIL 3. Grado di protezione IP67 e IP69K per
l’utilizzo in ambienti operativi difficili.
Versatilità
Tripla possibilità di montaggio. Connettore M12, pigtail con connettore M12 o cavo di differenti lunghezze. Tre livelli di codifica differenti. Vasta gamma di cavi di prolunga e connettori per la connessione in serie.

A. LED di status ad altissima visibilità
B. Interasse da 22 mm
C. Collegamento in serie con informazioni di stato
D. Connettore M12, Pigtail con connettore M12, Cavo da 1, 3, 5 o 10 metri
E. Tecnologia RFID
F. Tappi di protezione anti manomissione
G. 3 livelli di codifica differenti
H. IP67 e IP69K

Tre diverse tecnologie di attuazione
Attuatore con Codifica Teach-In
(codifica di alto livello, solo modello Plus)
L’attuatore è programmato e pre-assegnato permanentemente al sensore tramite
teach-in durante la produzione (questo processo può essere ripetuto in campo).
Attuatore con Codifica Unica
(codifica di alto livello)
L’attuatore è definitivamente assegnato al sensore durante il processo di produzione e non può essere sostituito da un altro attuatore.
Attuatore con Codifica Generica
(codifica di basso livello)
L’attuatore può funzionare con qualsiasi sensore R-SAFE RFID generico.
Modalità operative modelli Basic e Plus
La modalità operativa viene selezionata solamente modificando il collegamento.

Modello Basic
Ripristino manuale

Modello Plus
Collegamento in serie
Attuatore con codifica Teach-In

Modello Plus
Ripristino manuale o automatico
Ripristino automatico senza EDM