Ascensori per auto e
parcheggi automatici

Parcheggi automatici

Richiedi info

Le barriere di protezione vengono poste a bordo della piattaforma di entrata e/o uscita del veicolo per garantire la sicurezza dell’impianto durante il raggiungimento del piano di parcheggio

La richiesta è di proteggere piattaforme elevatrici di auto e parcheggi meccanizzati per evitare i pericoli di schiacciamento e cesoiamento durante la movimentazione della piattaforma elevatrice dell’autoveicolo.
La barriera di sicurezza fa parte di una serie di dispositivi di sicurezza che realizzano la conformità del sistema di parcheggio con la Direttiva Macchine 2006/42/CE.

Autolavaggi
automatici

Car wash system

Richiedi info

Utilizzo delle barriere di misura Micron negli impianti di autolavaggio automatizzati

I moderni impianti di autolavaggio, per ottenere significativi risparmi economici e ridurre l’impatto ambientale, permettono di regolare la quantità di detergente erogato e di selezionare il programma di lavaggio più idoneo al modello di autoveicolo.
Per queste nuove funzionalità, non è più sufficiente misurare larghezza e altezza del veicolo e regolare di conseguenza il movimento delle spazzole ma diventa necessario poterne riconoscere caratteristiche dimensionali e forma.

Compattatori di
rifiuti

Satellite/rear loader compactor

Richiedi info

Le barriere di protezione vengono poste a bordo del compattatore per prevenire incidenti durante la fase di compattazione dei rifiuti

La barriera di sicurezza deve prevenire eventuali accessi accidentali di persone o oggetti nell’area di carico del compattatore durante la fase di compattazione dei rifiuti. Non deve intervenire invece durante la fase di caricamento manuale o automatica (cassonetto) dei rifiuti e durante le operazioni di scarico del mezzo.

Nel compattatore a carico posteriore, la barriera viene posizionata nella zona posteriore dell’alveolo di ricezione dei rifiuti per proteggere l’operatore durante la fase di compattazione in cui il dispositivo di compattazione (pala e slitta) è attivo.