Dalla teoria alla pratica: il caso Meccanotecnica
L’azienda Meccanotecnica di Torre de’ Roveri (BG) è specializzata nella produzione di gruppi e linee di cucitrici automatiche a filo refe e macchine per legatoria industriale provenienti da stampa offset e digitale. Ha scelto i controllori MOSAIC MZERO per gestire in modo semplice ed efficace i dispositivi di sicurezza installati lungo la loro linea di produzione.
Nello specifico, il controllore MZERO viene utilizzato sulla Multiplex, linea automatica di raccolta e cucitura libri. La linea è composta da moduli di raccolta MX4 collegati a tre gruppi di cucitura (asterPRO, aster-PRO/52 oppure asterTOP): il sistema può essere configurato fino a 8 moduli ed essere utilizzato da uno o due operatori.
Ogni modulo della raccoglitrice Multiplex è equipaggiato con un controllore MZERO che controlla 4 sensori RFID collegati ai ripari mobili più un pulsante di emergenza e comunica tramite il PLC locale del modulo tramite un’uscita digitale codificata del MZERO stesso.
I diversi MZERO sono collegati tra loro e con singoli dispositivi, minor numero di cavi di cablaggio e alimentazione necessari riescono a garantire il controllo della sicurezza lungo tutta la linea.
Configurazione e utilizzo:
- Ogni modulo della raccoglitrice Multiplex è equipaggiato con un controllore MZERO.
- Il sistema può essere configurato fino a 8 moduli.
- Per ogni modulo vengono collegati 4 RFID per i ripari e un pulsante di emergenza.
Comunicazione e diagnostica:
- La diagnostica tra MZERO e il PLC locale del modulo avviene tramite un’uscita digitale codificata del MZERO.
- Questo permette di monitorare lo stato di sicurezza del modulo in modo preciso ed efficace.
Funzione principale:
- Il MZERO gestisce la sicurezza del macchinario, monitorando gli accessi ai ripari e l’attivazione dei pulsanti di emergenza.
- Garantisce la conformità alle normative di sicurezza, riducendo i rischi operativi.