Questa guida alla sicurezza si riferisce al complesso di norme che regolano il sistema di controllo in sicurezza delle macchine.
In particolare sono prese in considerazione le importanti famiglie di norme che fanno capo alle:
Importanti concetti statistici facenti capo al concetto di probabilità di guasto pericoloso, vengono in tal modo incorporati nei sistemi di controllo di sicurezza delle macchine e nei dispositivi di protezione e danno luogo a nuove classificazioni:
parliamo dei PL (Performance Level, in ambito ISO) e dei SIL (Safety Integrity Level, in ambito IEC). PL e SIL vanno ad affiancarsi e per molti versi a sostituirsi all’ormai familiare concetto di categoria descritto nella “vecchia” EN 954-1.
La seconda edizione della specifica tecnica IEC 62046 "Applicazione dei dispositivi di protezione per il rilevamento della persona”, rappresenta un’utile guida per i costruttori che vogliono utilizzare dispositivi di protezione per la realizzazione dei sistemi di controllo di sicurezza delle macchine.
Scarica SISTEMA – il software del l’IFA che ti permette di calcolare il PL della tua applicazione secondo ISO 13849-1.
Scarica le librerie per SISTEMA dei prodotti ReeR. È possibile scaricare le librerie dei diversi modelli selezionando il "Tab" Sistema Library.