Magazzini automatici
Verticali

Funzioni di sicurezza

Il Modello EOS2, con la sua sezione ridotta, risponde alla prima esigenza del cliente, quella di poter incassare la barriera nella struttura della macchina.

Misura

Il sistema deve essere in grado di misurare l’altezza massima degli oggetti posti nel cassetto.
Per questa rilevazione viene utilizzata una barriera di misura posta all’interno del magazzino come indicato nella figura a fianco.

Richiedi info

L’applicazione seguente è stata sviluppata per il magazzino verticale a cassetti di nuova generazione “Modula Lift” della società “System Logistics”, uno dei maggiori costruttori di magazzini automatici a livello mondiale

I cassetti di metallo vengono prelevati e depositati in baie di picking per mezzo di un elevatore automatico gestito completamente da un sistema integrato hardware e software che integra le funzioni di sicurezza della macchina e di misura del materiale.

Trasloelevatori
Richiedi info

Utilizzo dell’interfaccia di sicurezza per il controllo della velocità SV MR0 nelle applicazioni che utilizzano traslo e trasloelevatori su rotaia 

Monitorare la velocità di spostamento dei trasloelevatori per il prelievo e lo stoccaggio di materiale e dell’attrezzatura di trasferimento fra corridoi nei sistemi logistici ASRS (Automatic Storage and Retrieval Systems), magazzini automatizzati verticali e magazzini con satelliti.

La norma di riferimento per questo tipo di applicazioni è la EN ISO 528 del febbraio 2009 “Rail dependent storage and retrieval equipment Safety requirements (trasloelevatori Requisiti di sicurezza)“.

Questa norma si applica a tutti i tipi di macchine, dette trasloelevatori, comprendenti i mezzi di sollevamento, in cui gli spostamenti all’interno ed all’esterno dei corridoi avvengono su rotaie. Sono compresi anche i mezzi di movimentazione laterale per il prelievo e lo stoccaggio dei carichi unitari e/o di elementi lunghi quali materiali in barre e/o per il prelievo di ordini o compiti simili, compresa l’attrezzatura di trasferimento fra corridoi”.

Itrasloelevatori si muovono longitudinalmente all’interno delle corsie tra gli scaffali del magazzino dove entrano, per prelevare o posizionare il carico.